VISITE AMBULATORIALI
Visite Ambulatoriali3 - RSA Geriatria - 120 p.l.

- Responsabile Medico
- Dott. Carmine Cafariello, Specialista in Geriatria
- Direzione Organizzativa e Alberghiera
- Dott.ssa Anila Cobani, Infermiera Dirigente
La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) Geriatrica è dedicata a pazienti anziani con temporanea, totale o prevalente limitazione della propria autosufficienza a causa di patologie cronico-degenerative.
La struttura, articolata in nuclei da 20 p.l., offre all’Ospite:
- Un ambiente il più possibile vicino a quello domestico/familiare (Residenza)
- Interventi medici, infermieristici e riabilitativi (Sanitaria)
- Assistenza individualizzata (Assistenziale)
Inoltre, la struttura garantisce un servizio interno di guardia medica notturna.
Programma Riabilitativo
Per ogni ospite viene stilato un Piano Assistenziale Individuale (PAI) elaborato dall’équipe sulla base dei limiti e delle potenzialità della persona. Periodicamente sono valutati i risultati e rivalutati gli obiettivi.
Posti disponibili
120
Informazioni all'utente
Modalità di accesso
La richiesta di inserimento in RSA è effettuata dal Medico di Medicina Generale, dai servizi territoriali della AA.SS.LL. ovvero, in caso di dimissioni da un ospedale, dal primario della divisione ospedaliera e dai servizi territoriali comunali, sempre nel rispetto della volontà del paziente.
In caso di pazienti con incapacità di intendere e di volere, la richiesta può essere avanzata da chi ne esercita la tutela o la curatela.
La richiesta deve essere presentata presso gli Uffici della ASL competente per territorio, che provvederà ad inviare l’U.O. CAD per la valutazione del caso.
Orari di visita
Orario: ogni giorno dalle 11 alle 19
Le visite di familiari e amici sono gradite ed auspicabili.
E' importante, tuttavia, che non siano d'ostacolo alle attività quotidiane degli operatori e che non arrechino disturbo al riposo degli altri ospiti.